Ferragosto è il nome popolare associato al 15 agosto, il giorno festivo per eccellenza, quando gran parte delle aziende italiane chiude per un periodo di ferie e gli italiani tendono ad andare in vacanza in questo periodo, considerato di conseguenza di altissima stagione! Chi rimane a casa, dedica questa giornata a cercare un refrigerio dal caldo di agosto, che sia mare, piscina, lago, collana o montagna, tra pranzi al sacco o in agriturismo, tra gite fuori porta e barbecue, l’importante è trascorrerla con gli amici!
Indice dei contenuti
Le origini del Ferragosto, le feriae Augusti
Questo termine deriva dall’espressione latina feriae Augusti (riposo di Augusto), scelto in onore di Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano dal quale ha preso il nome il mese di agosto e che ha istituito lui stesso la festa nel 18 a.C. Anche nell’antica Roma si trattava di un periodo di riposo e di festeggiamenti, che a sua volta traeva origine dalla tradizione dei Consualia, le feste dedicate a Conso, il dio della terra e della fertilità, per celebrare la fine dei lavori agricoli, affiancandosi ad altre celebrazioni del mese di agosto come i Vinalia rustica e i Nemoralia.
Collegando queste festività del mese di agosto si andava a garantire un periodo di riposo anche chiamato Augustali, necessario al termine delle fatiche agricole delle settimane precedenti, oltre a garantire una buona promozione politica per l’istitutore. Venivano organizzate corse di cavalli e gli animali impiegati in agricoltura momentaneamente dispensati dal lavoro nei campi e adornati di fiori e ghirlande. I contadini facevano gli auguri ai proprietari terrieri ricevendo in cambio una mancia.
Dal 1° al 15 agosto
Per chi è cattolico, il giorno di Ferragosto coincide con le celebrazioni religiose dell’Assunzione di Maria, quando la Vergine Maria viene accolta in cielo sia con l’anima sia con il corpo. Proprio la chiesa cattolica nel VII secolo ha posticipato la festività dal 1° agosto al giorno 15 di agosto, proprio allo scopo di assimilare questa ricorrenza pagana per farla coincidere con il giorno dedicato all’assunzione di Maria.
Dall’antica Roma ai giorni nostri
Curioso notare come molti tradizioni siano state tramandate dall’antica Roma a oggi, cambiando forma e sostanza nel tempo, ma mantenendo numerose similitudini.
Una mancia per i lavoratori
Per esempio, l’usanza romana di rivolgere auguri ai padroni da parte dei contadini ottenendo una mancia, si è sviluppata al punto che in età rinascimentale è stata resa obbligatoria nello Stato Pontificio.
Anche in Lombardia e in Piemonte, fino ai primi decenni del XX secolo, i datori di lavoro erano soliti “dare il ferragosto”, ovvero un premio in denaro o in beni commestibili ai dipendenti in modo che potessero trascorrere il giorno di Ferragosto con le famiglie. Nei cantieri edili, già alla fine di luglio, sulla parte più elevata del fabbricato in costruzione i muratori fissavano la pianta dol faravost, un grande ramo che rammentava in modo scherzoso al datore di lavoro di corrispondere il premio.
La gita fuori porta
La gita fuori porta in occasione del Ferragosto trae invece origine nel periodo fascista, quando le associazioni dopolavoristiche delle varie corporazioni organizzavano diverse gite popolari anche attraverso l’istituzione dei Treni popolari speciali, permettendo anche alle classi sociali meno abbienti di visitare le città italiane o di raggiungere il mare o la montagna, spesso per la prima volta.
Una curiosità: in questa occasione nacque anche l’usanza del pranzo al sacco in quanto il vitto non era compreso nella promozione.
Gli eventi in Italia
Spostandosi poi tra le città italiane, incontriamo celebrazioni e tradizioni differenti:
- Torino: fino alla metà del XX secolo molti cittadini erano soliti pranzare nel parco in riva al Po adiacente alla chiesa della Madonna del Pilone, dando così alla ricorrenza il nome di Festa dle pignate a la Madòna dël Pilon, ovvero Festa delle pentole alla Madonna del Pilone.
- Messina: qui si svolge la processione della Vara di Messina dedicata alla Madonna Assunta.
- Porto Santo Stefano: qui si tiene il Palio Marinaro dell’Argentario.
- Sarteano (provincia di Siena): qui si svolge la Giostra del Saracino.
- Siena: il 16 agosto di svolge il Palio dell’Assunta, richiamando quindi la tradizione dell’antica Roma di tenere corse di cavalli durante la ricorrenza di Ferragosto.
Leggi anche L’Epifania, Viaggio nelle tradizioni del mondo
E tu cosa fai solitamente a Ferragosto? Noi alterniamo sempre, mare, montagna, campagna…l’importante è trascorrere una bella giornata di festa in compagnia! Fammi sapere nei commenti quali sono le tue abitudini per celebrare questa giornata!