Oggi voglio parlarvi di una delle meraviglie architettoniche di Abu Dhabi, ovvero la meravigliosa Moschea dello sceicco Zayed, una delle più grandi del mondo, sicuramente la più grande degli Emirati Arabi, ottava al mondo per dimensioni.
La superficie equivale a quella di cinque campi da calcio. I numeri di questa costruzione sono impressionanti: 4 minareti, 80 cupole e più di 1.000 colonne, per ospitare oltre 40.000 fedeli. I lampadari sono placcati in oro 24 carati e il tappeto annodato a mano, fabbricato in Iran, è il più grande del mondo. Nella sala di preghiera principale si trova uno dei più grandi lampadari a bracci del mondo, con i suoi 10 metri di diametro, 15 metri di altezza e 9 tonnellate di peso.





La moschea prende il nome dallo Sceicco Zayed, il cui corpo è stato sepolto all’interno. Fu lui a posare la prima pietra che dette inizio alla costruzione alla fine degli anni Novanta, ultimata nel 2007. La prima cerimonia che si è tenuta nella Moschea fu proprio il funerale dello Sceicco, nel 2004. L’esterno della moschea è altrettanto sorprendente: le vasche d’acqua circondano la moschea, i cui colori, il bianco e l’oro, si riflettono sulla sua superficie, scintillando sotto il sole. Non bisogna dimenticare che l’italianissimo marmo bianco di Carrara è stato utilizzato per erigere il muro sacro orientato verso la Mecca.





Vi è mai capitato di visitare una moschea? Qui scoprite le regole di comportamento a cui attenersi per entrare al suo interno nel rispetto dei fedeli e degli altri visitatori.
1 Comment
Pingback: Come comportarsi in una moschea? - I Was Wandering