A Cisternino, piccolo comune della provincia di Brindisi, c’è la possibilità di mangiare, a pranzo o a cena, in una delle numerose macellerie nel centro del paese. Innanzitutto bisogna scegliere la carne da ordinare direttamente dal banco di una delle macellerie aperte fino a tarda notte.
Il macellaio mette in un vassoio tutta la carne scelta tra le diverse specialità tipiche: salsiccia piccante, gnummareddi (involtini di interiora) e bombette impanate (involtini di carne) per poi farla arrostire sul tradizionale fornello. Non resta che aspettare nel ristorante adiacente oppure all’interno della macelleria stessa, spessa attrezzata con tavoli per i commensali. Necessaria la prenotazione, soprattutto nei week end e in estate.
Dopo cena è immancabile una passeggiata tra le viuzze e le case bianche del paese, fino a raggiungere l’animata Piazza dell’Orologio dove può capitare di assistere a improvvisazioni di taranta, con musica e danza.
Comments
Pingback: In macelleria a Cisternino | Il Turista Viaggiatore