Alcuni dei link contenuti nel post sono link di affiliazione. Questo significa che, se clicchi sul link e scegli di acquistare il prodotto o il servizio, potrò percepire una percentuale di affiliazione. Tale commissione non comporta alcun supplemento di prezzo per l'utente.
Canmore è stata la nostra base di partenza nella nostra esplorazione dei grandi parchi nazionali tra le Montagne Rocciose, il Banff e lo Yoho, purtroppo non abbiamo potuto raggiungere il Jasper National Park a causa del devastante incendio che ha sconvolto l’area nel luglio del 2024.
Leggi anche Yoho National Park, magnifica natura

Per conoscere nel dettaglio il nostro itinerario attraverso il Canada occidentale leggi anche Canada, da Vancouver ai parchi delle Rockies
A Canmore siamo rimasti 4 notti dove abbiamo alloggiato al unit #303 Mountain view 1BR in Canmore DownTown. Sai che abbiamo prenotato solamente la sera prima di arrivare in città dopo esserci accorti di aver sbagliato clamorosamente data (e anno!) sulla precedente prenotazione effettuata? L’appartamento era davvero delizioso: al secondo piano senza ascensore con posto auto riservato, grande zona giorno con cucina ultra moderna e attrezzata, camera, bagno grande e balconcino con vista sulle montagne. Il nostro appartamento affacciava sul retro, la parte frontale dell’edificio era invece rivolta direttamente sulla strada pedonale piena di negozi.


Ogni sera, appena rientrati a Canmore dopo le nostre escursioni quotidiane, uscivamo sempre a piedi per una bella e rigenerante passeggiata in centro.
Indice dei contenuti
Shopping a Canmore
Come non entrare in uno dei numerosi negozi di souvenir! A Canmore c’è davvero l’imbarazzo della scelta, tra gadget a tema orso alle t-shirt raffiguranti le Rockies, ma quello che più abbiamo amato sono stati i tanti negozi di abbigliamento sportivo e tecnico. I nostri preferiti?
Big Bear Trading Company che si trova anche nel centro pedonale della bella località di Banff e l’immenso store di Valhalla Pure Outfitters.
Una sosta golosa
Ed ecco anche le info per le nostre soste golose preferite: innanzitutto la Rocky Mountain Bagel Company dove fare una bella colazione o una bella merenda in un locale davvero carino e accogliente. I bagel vengono sfornati quotidianamente…dal 1998!
E poi come non menzionare il nostro amato BeaverTails , una catena di pasticceria canadese in attività addirittura dal 1978 dove assaggiare delle buonissime paste fritte che hanno vagamente la forma di una coda di castoro…ricoperto di qualsiasi gusto si voglia! Noi abbiamo optato per nutella, brownies e cioccolato bianco…una delizia!
E se si visita Canmore nei mesi estivi, come è successo a noi, è possibile visitare il mercato, il Canmore Farmer’s Market, che si tiene tutti i giovedì da maggio a ottobre presso Elevation Place.
Oltre all’area dedicata al food (memorabile l’hamburger di carne di bisonte), si trovano fiori, frutta, marmellate, artigianato…una piacevole e interessante attività alla quale dedicare un paio di ore.



Una sosta culturale
Sapevi che a Canmore si trova una delle librerie più belle del Canada, secondo la rivista Chatelaine? Si tratta di una piccola libreria indipendente che si trova proprio nel centro pedonale, DownTown, dove trovare libri nuovi e usate, segnalibri, candele, all’interno di un locale molto particolare con dettagli antichi, come le finestre del XVIII secolo.
Scopri tutto su Libreria Café Books a questo link.
Puoi trovare anche moltissime gallerie d’arte, alcune delle quali ospitano periodicamente eventi culturali e musicali a cui prendere parte.
Al termine dell’area di Downtown puoi trovare l’edificio della vecchia caserma della polizia locale, il Canmore North West Mounted Police (N.W.M.P.) Barracks risalente alla fine del XIX secolo. Si trova ancora nella sua sede originaria ed è visitabile tutti i giorni in estate, eccetto il martedì.
Intorno a questo edificio si trova una bella area verde contenente un grande teepee dove ho scoperto che, sempre durante i mesi estivi, si tengono eventi culturali gratuiti riguardanti le tradizioni delle tribù Îyârhe Nakoda.


Una sosta giocosa
Se viaggiate con i bambini, sappiate che a Canmore si trovano diverse aree gioco. La nostra preferita? Il Centennial Park Playground, all’interno dell’omonimo parco. Uno spazio gioco grande e ottimamente tenuto, suddiviso in un’area dedicata ai bambini fino a 3 anni e un’altra per i bimbi più grandi.


Dove dormire
Oltre al nostro appartamento che, come scritto sopra, consiglio assolutamente, si trovano molte altre soluzioni a prezzi inferiori rispetto alle sistemazioni di Lake Louise e Banff che si trovano dentro al parco e per questo motivo sono più care. Voglio menzionare il The Canmore Hotel Hostel perché ospita anche serate musicali nei fine settimana e ha una piscina della quale poter usufruire. Con la sua bella architettura tradizionale, si trova proprio nel corso pedonale.

Una sosta sportiva
Elevation Place non è famoso solamente per il mercato settimanale del giovedì, ma anche per il suo Palazzetto dello Sport che ospita l’Aquatics Centre dedicato agli sport d’acqua, il Fitness Centre, un’area enorme dedicata all’arrampicata su parete, una galleria d’arte, una biblioteca, un cafè, dei bagni pubblici…il luogo perfetto dove praticare attività sportiva in un giorno di pioggia!
Policeman’s Creek Boardwalk
Proprio proseguendo lungo Canmore DownTown, accanto alla vecchia caserma e all’iconica scultura Big Head, si trova una magnifica area dove passeggiare in uno scenario da cartolina. Si tratta del Policeman’s Creek Boardwalk, una serie di passerelle di legno lunghe quasi 4 chilometri che costeggiano stagni e boschetti davvero pittoreschi che ospitano anatre e uccelli. Pare siano frequentati occasionalmente anche dagli elk, i cervi canadesi! Questo sentiero è davvero semplice e alla portata di tutti e si può collegare ad altri sentieri più difficili e impegnativi.


E invece basta prendere l’auto per raggiungere i meravigliosi Grassi Lakes, uno scenario di rara bellezza a meno di 10 chilometri da Canmore…ma questa è un’altra storia!
Avevi mai sentito parlare di Canmore? La prenderai in considerazione come base per esplorare le Rockies, le Montagne rocciose canadesi? Fammelo sapere nei commenti!
1 Comment
Pingback: Canada, da Vancouver ai parchi delle Rockies - I Was Wandering