NOTA INFORMATIVA

Alcuni dei link contenuti nel post sono link di affiliazione. Questo significa che, se clicchi sul link e scegli di acquistare il prodotto o il servizio, potrò percepire una percentuale di affiliazione. Tale commissione non comporta alcun supplemento di prezzo per l'utente.

Juneau è stata il primo scalo che abbiamo fatto durante la bella crociera estiva in Alaska partita da Seward con la Radiance Of The Seas della compagnia di navigazione Royal Caribbean.

Leggi anche Alaska in crociera, da Seward a Vancouver

Avendo a disposizione un giorno intero in città, abbiamo sfruttato la mattina per effettuare un’escursione presso il Mendenhall Glacier e le Nugget Falls all’interno della Tongass National Forest, mentre nel pomeriggio abbiamo passeggiato per la capitale.

Juneau, capitale dell’Alaska

Questa piccola e sonnacchiosa cittadina di circa 30mila abitanti, a prima vista non sembra nemmeno una “capitale” quanto piuttosto un grande villaggio fatto di edifici residenziali, graziosi locali e svariati negozi di souvenir principalmente a beneficio dei crocieristi che si riversano quotidianamente a Juneau.

Si tratta di una città dalla storia recente costruita in corrispondenza di una vena aurifera scoperta dal cercatore d’oro Joe Juneau nel XIX secolo, il cui nome ha finito per venirle attribuito proprio nel 1881.

Juneau, cosa vedere nella capitale dell'Alaska - immagine 210

I totem

Approfittiamo della splendida giornata di sole e della temperatura di 25° per fare una bella passeggiata lungomare, attraverso la Seawalk dove ci fermiamo a osservare gli idrovolanti in partenza e in arrivo intorno al delizioso ristorante The Hangar On The Wharf che, lo scopriamo presto, sono una costante in qualsiasi parte dell’Alaska.

Vediamo una succursale del Tracy’s King Crab Shack (ma di questo parlerò più avanti) e lunghi pontili che si insinuano in un mare limpido.

Passeggiamo circondati dai totem, ben 12 installazioni dai colori sgargianti e i significati misteriosi facenti parte del Totem Pole Trail. Osserviamo affascinati questi kootéeyaa, intagliati a mano dai nativi delle tribù Tlingit, Haida e Tsimshian, accompagnati da pannelli esplicativi che ne spiegano i simboli e raccontano le storie che si mescolano al mito e alla leggenda.

Juneau, cosa vedere nella capitale dell'Alaska - immagine 213

Tahku, The Whale Project

Se viaggiate con dei bambini piccoli, assicuratevi di portare con voi il passeggino o il marsupio perché si tratta di una lunga camminata da percorrere da soli, se non sono ancora abituati/in grado di camminare bene.

Infine arriviamo alla splendida fontana in Overstreet Park che raffigura un’orca a grandezza naturale, nell’atto di saltare emergendo dall’acqua. Questa opera d’arte, che delimita la parte settentrionale del centro di Juneau, è stata installata per commemorare il cinquantesimo anniversario dello Stato dell’Alaska.

Costruita dall’artista R.T. “Skip” Wallen, un nativo alaskano, racconta il profondo rapporto tra Juneau, l’Alaska e il mare, un’unione imprescindibile! Questa fontana è davvero suggestiva ed è bellissima anche senza i giochi d’acqua in corso, ma basta avere un po’ di pazienza perché tornino all’opera all’incirca ogni 10 minuti e, credetemi, ne vale davvero la pena!

Juneau, cosa vedere nella capitale dell'Alaska - immagine 214

Le statue commemorative

Torniamo sui nostri passi camminando in direzione del porto e incontriamo una serie di statue interessanti, quella della cagnolina Patsy Ann, bull terrier vissuta negli anni Trenta del Novecento che era solita salutare e attendere l’arrivo delle navi al porto di Juneau, sebbene fosse sorda.

Vediamo anche il gruppo scultoreo dedicato agli Hard Rock Miners, i minatori di Juneau e il Windfall Fisherman Statue, una scultura che ritrae un orso bruno a grandezza naturale, realizzata grazie al materiale riciclato.

Juneau, cosa vedere nella capitale dell'Alaska - immagine 215

Qui è presente anche l’Alaska Commercial Fishermen’s Memorial, che commemora le persone che hanno perso la vita nelle attività di pesca, a rimarcare l’enorme importanza di questo tipo di industria nell’economica dell’Alaska.

I musei di Juneau

Alaska State Museum

Noi non abbiamo visitato nessun museo perché abbiamo preferito approfittare della bella giornata di sole per trascorrerla all’aperto, però ci sarebbe piaciuto molto visitare l’Alaska State Museum, il museo più importante della città che contiene 32.000 manufatti indigeni. Ci sono oggetti dalla storia millenaria, ma molti appartengono alla storia più recente, al periodo russo e a quello statunitense.

Juneau-Douglas City Museum

Questo museo è invece dedicato alla storia dei due uomini che nel 1880 avviarono la corsa all’oro in questa zona.

Wickersham State Historic Site

Questo museo si trova all’interno di una casa del 1898, acquistata nel 1928 dal giudice James Wickersham che ebbe un ruolo fondamentale nella trasformazione dell’’’Alaska in un Territorio.

Last Chance Mining Museum

Questo museo si trova invece fuori città dove si trovava il compressore d’aria dell’Alaska Juneau Gold Mining Company, che operò qui dal 1912 al 1944, che ospita oggi vecchie locomotive e vagoni ferroviari.

Il Red Dog Saloon

Il Red Dog Saloon si trova al n. 278 su South Franklin Street ed è la più antica attrazione turistica della capitale Juneau. Questo locale è stato fondato durante l’epoca mineraria, quando “Ragtime Hattie” suonava il pianoforte con i guanti bianchi e un top fatto di dollari d’argento.

Curioso segnalare che talvolta i proprietari portano un asino al porto con un cartello che recita “follow my ass to the Red Dog Saloon”. Il locale è preso d’assalto dai turisti, ma è un posto davvero caratteristico dove mangiare un panino e gustarsi una birra locale, arredato in stile alaskano, con la musica dal vivo e la segatura sparsa sul pavimento.

Tracy’s King Crab Shack

Questo locale, che ha Juneau ha 2 sedi (uno è proprio di fronte all’attracco delle navi da crociera nel porto, non ti puoi sbagliare!) è diventato una vera e propria istituzione in città.

Specializzato nell’offerta di “king crab legs”, le gigantesche zampe dell’enorme crostaceo alaskano, è anche questo preso d’assalto dai turisti che formano una lunga fila all’accesso per assaggiare questa prelibatezza e acquistare qualche gadget a tema nel negozio di souvenir.

Juneau, cosa vedere nella capitale dell'Alaska - immagine 218

Cosa fare nei dintorni di Juneau

Powered by GetYourGuide

Imperdibile l’escursione sopra citata al Mendenhall Glacier e alle Nugget Falls, all’interno della Tongass National Forest, situati a una ventina di chilometri dal centro di Juneau.

Non dimenticarti inoltre che la baia di Juneau e il canale Gastineau sono perfetti per tentare l’avvistamento delle balene, sono numerose le escursioni di whale watching che si possono prenotare direttamente in loco, anche presso l’ufficio del turismo.

Dall’area di South Franklin si può inoltre salire sulla Goldbelt Tram, una funivia che dalla riva del mare sale a un’altitudine di 548 metri sul Mount Roberts, garantendo una splendida vista sulle foreste e sulle montagne dell’Inside Passage. Sulla cima inoltre si trovano un ristorante, un laboratorio in cui gli artigiani nativi creano manufatti tradizionali e una sala di proiezione di film sulla cultura Tlingit.

Conoscevi la capitale dell’Alaska? Ti piacerebbe visitare Juneau? Fammelo sapere nei commenti!

Author

Nata a Pisa nel 1990, nella stessa città mi sono laureata in Studi Internazionali e attualmente lavoro e vivo insieme a mio marito e alla nostra bambina. Amo i giochi da tavolo con gli amici, leggere, scrivere, cucinare piatti etnici, oltre che viaggiare, vicino e lontano: la mia più grande passione.

Write A Comment