Immagine

Nella famosa zona del Triangolo d’oro, il confine naturale tra Birmania, Thailandia e Laos, scorre il fiume Mekong, il più lungo dell’Indocina, nonché uno dei più importanti di tutta l’Asia, dal momento che attraversa anche parte della Cina, della Cambogia e del Vietnam. Lo scenario che si prospetta dal molo di Sop Ruak, dove i fiumi Mekong e Ruak si incontrano, è unico:un grande Buddha dorato sovrasta una sorta di imbarcazione carica di colori e decorazioni e dietro…il Mekong, vastissimo e dalle acque dall’inconfondibile color terracotta.

La mini crociera permette di costeggiare il lato birmano, pieno di casinò sfarzosi e moderni, e il lato thailandese, con le palafitte e i pescatori sulle loro piccole imbarcazioni. La tappa è una toccata e fuga in territorio laotiano, un piccolo lembo di terra, dal nome Donsao, accoglie i visitatori. Qui, due tettoie di canne e foglie di palma, ricoprono l’ufficio postale da dove si possono spedire cartoline con timbro laotiano.

Bandiere rosse, blu e bianche, i colori del Laos, insieme ai prodotti artigianali tipicamente laotiani, quali le manifatture, i quadri e le borsette ricamate con elefanti stilizzati, permettono di acquistare veri souvenir d’oltre confine. Una tappa puramente turistica, che non permette certo di immergersi in un vero ambiente laotiano, ma comunque simpatica dal momento permette di concludere la crociera in modo originale, con la visita a un Laos in miniatura. Ma perché no, uno spunto per approfondire la breve sosta con un successivo viaggio in terra laotiana.

Dal Mekong: breve sosta in Laos - immagine 180
Dal Mekong: breve sosta in Laos - immagine 181
Author

Nata a Pisa nel 1990, nella stessa città mi sono laureata in Studi Internazionali e attualmente vivo, lavoro e ho sposato Dario. Amo i giochi da tavolo con gli amici, leggere, scrivere, cucinare piatti etnici, oltre che viaggiare, vicino e lontano: la mia più grande passione.

Write A Comment