In Slovenia, a pochi chilometri da Capodistria (Koper), si trova il piccolo villaggio di Hrastovlje che contiene un monumento di particolare interesse: la chiesa fortificata della SS. Trinità. La vera bellezza sta nel suo interno, con gli affreschi dalle tematiche profonde tratte dal Vecchio e dal Nuovo Testamento: la Genesi, vita di Maria e di Gesù, i Santi, ma anche scene di vita quotidiana come la raffigurazione dei Mesi. L’autore delle immagini, risalenti al 1490,  è Giovanni di Castua che probabilmente fu aiutato da diversi collaboratori.

Qui troviamo anche una raffigurazione di danza macabra nella quale gli scheletri accompagnano gli uomini verso la morte, in una sorta di memento mori tornato alla luce nel 1948, quando lo scultore Jože Pohlen si accorse dei colori celati sotto alla calce dei muri. A sfilare verso la tomba sono i rappresentanti dei vari ceti, troviamo il bambino, il mendicante, il re e il papa, tutti a percorrere il medesimo cammino.

La danza macabra in Slovenia - immagine 180
La danza macabra in Slovenia - immagine 181
La danza macabra in Slovenia - immagine 182
La danza macabra in Slovenia - immagine 183
Author

Nata a Pisa nel 1990, nella stessa città mi sono laureata in Studi Internazionali e attualmente vivo, lavoro e ho sposato Dario. Amo i giochi da tavolo con gli amici, leggere, scrivere, cucinare piatti etnici, oltre che viaggiare, vicino e lontano: la mia più grande passione.

Write A Comment