Nella Norvegia centrale si trova Lillehammer, un comune di 26.800 abitanti nei pressi del lago Mjøsa e del fiume Lågen, è la prima città che abbiamo visitato durante il nostro viaggio in Norvegia, dal momento che la prima sera abbiamo solamente dormito a Oslo e ci siamo subito rimessi in macchina la mattina successiva.
Siamo arrivati all’ora di pranzo di una splendida e assolata giornata estiva e ci siamo fermati a pranzo da Nikkers, un delizioso locale tradizionale dove ci siamo seduti a un tavolino all’aperto.

Dopo pranzo abbiamo fatto una bella passeggiata nel centro pedonale Storgata con tanti bei negozi e le case colorate di legno.

I dintorni di Lillehammer
Il Museo Maihaugen
Appena fuori dal centro storico si trova il museo all’aperto Maihaugen, il più grande museo di questo tipo in Norvegia dove si trovano 185 edifici originali, dove risalta la chiesa di legno Garmo stavkirk costruita intorno al 1150.

I Giochi olimpici invernali
Oltre alle numerose stazioni sciistiche per cui Lillehammer è frequentatissima dai norvegesi in inverno, in posizione panoramica si trovano le strutture utilizzate per i Giochi olimpici invernali del 1994, evento che ha permesso a Lillehammer di essere conosciuta nel resto del mondo. In occasione dei XVII Giochi olimpici invernali, è stato costruito il trampolino Lysgårdsbakken che si può visitare gratuitamente.

Per approfondire la storia delle Olimpiadi norvegesi si può visitare il Norwegian Olympic Museum. Dalla cittadella olimpica si può godere di uno splendido panorama su tutta la valle di Gudbransdalen.
