In attesa di partire per Tenerife, mi sono divertita a strutturare un itinerario per visitare alcune delle località più famose in una settimane, partendo da Puerto de la Cruz.

Il nostro itinerario a Tenerife

Giorno 1

Arrivo

Giorno 2

Spiaggia Las Teresitas

Si tratta della principale spiaggia di Santa Cruz de Tenerife, costituita dalla sabbia trasportata dal deserto del Sahara, con una grande diga artificiale destinata ad arginare le onde

Giorno 3

Loro Parque

Una giornata intera da dedicare al parco tematico più famoso dell’isola, contenente pappagalli, delfini, leoni marini e tante altre specie animali, all’interno di un’oasi naturale costruita nel massimo rispetto della natura.

https://www.loroparque.com/en/

Giorno 4

Teide

Visita al parco nazionale del Teide, che prende il nome dal vulcano più alto dell’isola, nonché dell’intera Spagna, sul quale è possibile salire attraverso una teleferica.

https://teide.site/teide/teleferico

Per concludere la giornata nel modo migliore, fare una tappa nella località di Icod de los Vinos, nota per ospitare la dracena millenaria che si dice abbia più di 500 anni.

Giorno 5

Playa Jardin

La spiaggia più famosa di Puerto de la Cruz, realizzata su progetto dell’artista canario Cesar Manrique, con una spiaggia di sabbia nera lunga circa 700 mq

Tenerife in 7 giorni - immagine 188

Giorno 6

Lago Martianez

Un gruppo di enormi piscine di acqua salata collegate da ponti e inserite in un rigoglioso giardino tropicale, realizzate dal genio creativo di Cesar Manrique

Giorno 7

Ultimo giorno a Puerto de la Cruz, si può sfruttare per approfondire la visita della cittadina e raggiungere magari la cittadina di La Orotava, caratterizzata dalla bellissima architettura barocca. Dopo le visite, resta tutto il tempo necessario per rilassarsi in spiaggia o in piscina.

Giorno 8

Partenza

Author

Nata a Pisa nel 1990, nella stessa città mi sono laureata in Studi Internazionali e attualmente vivo, lavoro e ho sposato Dario. Amo i giochi da tavolo con gli amici, leggere, scrivere, cucinare piatti etnici, oltre che viaggiare, vicino e lontano: la mia più grande passione.

Write A Comment